Una piccola guida per rispondere alle vostre domande più comuni.

1) Cosa è l’Amperaggio in una batteria?
R: L’Ampere è l’unità di misura dell’intensità della corrente. Essa misura quante cariche elettriche attraversano una porzione ben definita di un conduttore in un determinato tempo. Facendo l’esempio di una automobile, l’Amperaggio è la grandezza del suo serbatoio; pertanto, maggiore è l’Amperaggio di una batteria, e maggiore sarà l’autonomia del nostro veicolo elettrico.

2) Voglio aumentare la velocità del mio monopattino …. voglio una batteria più potente…..
R: La performance di un veicolo elettrico dipende dalla capacità del suo motore di sfruttare la potenza elettrica della batteria, pertanto un motore progettato per lavorare a 36Volts , non può essere alimentato con una tensione maggiore perché si rischia di bruciarlo. Un batteria più potente può significare soltanto una batteria con Amperaggio maggiore che offre più autonomia e aumenta la performance del veicolo elettrico.

3) Cosa indicano i Wh ( watt/ora) che troviamo indicati sulle batterie?
R: Il watt ora misura la quantità di energia che è capace di erogare un batteria in un tempo predefinito( 1 ora)
1 Wh = Volt x Ampere. Quindi una batteria da 36 Volts e 12 Ampere sarà in grado di erogare 432Wh

4) La mia bicicletta elettrica ha pesanti batterie al piombo … posso trasformarle al litio??
R: Si … è possibile costruire un pacco al litio molto più performante in termini di autonomia e con un peso ridottissimo rispetto alle tradizionali batterie al piombo che, oltre ad essere pesanti ,forniscono un amperaggio limitato. Installando un pacco batteria al litio occorre utilizzare anche un diverso caricabatterie poiché i principi di carica sono diversi.

5) Posso aumentare la capcità della mia batteria(usata) aggiungendo nuove celle e creando quindi un pacco piu’ grande??
R: No.. non si può, la diversa resistenza interna tra celle nuove ed usate pregiudica la funzionalità di tutto il pacco batterie causandone un decadimento repentino. Quando si assembla un pacco batterie tutte le celle devono avere la stessa resistenza interna (o quanto simile possibile) e quindi devono essere tutte nuove.

6) Cos’è IL BMS
R: E’ una scheda elettronica di controllo indispensabile per tutte le batterie al litio. Funge da vero e proprio caricabatterie bilanciando la carica tra le varie sezioni di cui si compone la batteria . Controlla inoltre la tensione max e min durante le fasi di carica e scarica evitando che la tensione vada fuori range. Il bms è indispensabile per la sicurezza, non assemblate un pacco batterie al litio senza scheda di controllo.

7) Tensione nominale delle Batterie al Litio
R: La tensione delle batterie al litio per i più comuni veicoli elettrici è di 36/48 volt. E’ una tensione nominale in quanto a piena carica il voltaggio di una batteria da 36volt è in realta di 42 volts . Questo perche la singola cella al litio 18650 ha una tensione nominale di 3.6 volt ma a piena carica misura una tensione di 4.2 volts.